Perché è importante riorganizzare la comunicazione aziendale?
La sfida, per chi oggi si occupa di Comunicazione, è rispondere alle esigenze dei Manager d'azienda, che chiedono di semplificare il processo di comunicazione, ottimizzarlo e renderlo sempre più efficiente.
Ma cos'è la comunicazione aziendale?
Potremmo definirla, l'insieme di tutti gli strumenti e le strategie, con cui un'azienda si mette sul mercato e in connessione con il proprio target di clienti.
E mai come in questo in momento, non può affatto essere trascurata
la comunicazione digitale, cioè quella che avviene ONLINE.
Oggi gli imprenditori, finalmente colgono l'importanza della diversificazione degli investimenti pubblicitari -includendo anche la dimensione "Online"
Essere a capo di un'azienda, di questi tempi, è una vera e propria sfida.
Come affrontare il continuo cambiamento imposto dal digitale?
molti sono ancora dubbiosi, altri invece, più decisi a dare uno strappo alle regole esistenti, ma tutti sono d'accordo su un aspetto:
è necessario un cambio di paradigma per far crescere l'azienda e adottare nuove modalità di comunicazione per arrivare alle persone.
Comunicazione aziendale come organizzarsi ?
La tecnologia oggi è un pre-requisito, su questo non ci piove!
Il nocciolo della questione sta piuttosto nella necessità di gestire il cambiamento, affrontare il digitale e quindi dover fare "molto di più", in risposta alla sempre crescente mobilità dei clienti,
pur avendo però meno tempo a disposizione e in alcuni casi meno risorse (sia economiche che umane).
La rivoluzione digitale ha operato un’enorme “democratizzazione”
nella comunicazione:
mentre prima c’era qualcuno che diceva qualcosa ad un altro (informare-comunicare), poi il rapporto è diventato di puro scambio paritario:
una conversazione, quindi cosa cambia?
Fondamentalmente due cose:
La Gerarchia: la comunicazione prevede un flusso di informazioni canalizzate da un soggetto che le produce (azienda) ad uno che le fruisce (target). La Conversazione invece prevede uno scambio, a volte non programmato, tra due (o più) soggetti posti sullo stesso piano.
Il Tono: la comunicazione, pur essendosi fatta oggi più informale e “friendly”, mantiene un tono da “narratore esterno”, che si percepisce come strategicamente preparato. La conversazione è estemporanea e, partendo dall’interazione tra soggetti, implica l’adattamento all’interlocutore.
Di cosa abbiamo bisogno quindi per migliorare la comunicazione all'interno dell'azienda?
Di servizi:
- rapidi e innovativi che rispondono alle reali modalità di acquisto da parte dei potenziali clienti
- automatizzati, veloci nel gestire azioni ripetitive per lasciare il tempo di ragionare solo sugli obiettivi
- economici, che non significa risparmio, ma piuttosto, una migliore allocazione delle risorse e l'ottimizzazione del budget a disposizione.
La parola d'ordine è velocità nella comunicazione, che si traduce in tempestività nel rispondere ai progetti o alle richieste dei clienti, presenti su canali comunicativi fino a qualche tempo fa ancora sconosciuti alle aziende.
Il web e i Social Media hanno rivoluzionato la vita di tutti, perché accessibili e interattivi.
Ecco la nuova sfida per gli imprenditori che devono scavalcare la crescente concorrenza per innalzare il fatturato:
La gestione ottimale dei numerosi canali di contatto esistenti con il pubblico:
(contatto tra il Brand e il cliente),
non più solo fisici, ma oggi soprattutto digitali (sito web, E-mail, Sms, Social Media).
Il nuovo approccio metodologico e i piani di sviluppo strategico per la comunicazione d'impresa devono risultare:
1. pratici e d'impatto
2. poco dispendiosi
La soluzione proposta da DDS Promotion è Arya, una piattaforma multicanale che permette di comunicare sia con i propri clienti che con clienti potenziali acquisibili tramite targetizzazione, tutti i messaggi pubblicitari, in completa autonomia, su canali social, sms ed e-mail. Si arriva dritti allo smartphone, il device preferito dal pubblico, in pochi click

vuoi iniziare ad essere autonomo?
chiedi la tua demo gratuita senza impegno clicca qui